La più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) di Roma, per rilevanza patrimoniale e attività di assistenza svolta.

Festival delle passeggiate – solo camminando torneremo ad innamorarci

L’ASP Istituto Romano di San Michele è tra i sostenitori della prima edizione del Festival delle passeggiate – solo camminando torneremo ad innamorarci, iniziativa promossa da Dominio Pubblico con l’obiettivo di tornare turisti dei nostri luoghi scoprendo arte, storia e storie.
Il programma dell’iniziativa è articolato in 6 passeggiate performative itineranti, distribuite lungo due weekend: dal 20 al 22 ottobre e dal 27 al 29 ottobre. Un percorso a tappe che si snoderà nel cuore dei quartieri del Municipio VIII (Valco San Paolo – Montagnola – Tor Marancia), una zona che in sé racchiude tante anime della città eterna, con la speranza di rendere il festival un appuntamento fisso che attraversi tutta Roma e che coinvolga le tante realtà che si occupano di raccontare la città in “slow e-motion”.

Ulteriori informazioni sul Festival

Tra le passeggiate organizzate, quella di sabato 28 ottobre coinvolgerà direttamente l’ASP San Michele con un’apposita tappa presso la sede istituzionale.

Di seguito i dettagli

Il mio quartiere è il più bello del mondo

Sabato 28 ottobre
Tor Marancia | h. 17:00 – 19:00

Con: Giuliano MarottaGiulia Ananìa e Tiziano Panici
In collaborazione con: Municipio VIII – Associazione Parco della Torre – ASP S.Alessio – ASP Istituto Romano di San Michele – Libelà – Cittadellarte – Fondazione Pistoletto – 100 panchine per Roma – VenUs – Red Star Press – Momo
Ingresso libero

Nel quartiere di Tor Marancia, la passeggiata urbana sarà condotta da Giulia Ananìa e Tiziano Panici con la speciale partecipazione dello storico Giuliano Marotta militante dell’associazione Parco della Torre, che da molti anni opera sul territorio insieme alla comunità. Verrà esplorata l’area limitrofa della Tenuta di Tor Marancia e gli istituti di assistenza sociale di San Michele e Sant’Alessio. L’itinerario attraverserà il Liceo Artistico Caravaggio, che ospita altrettante opere dove di recente è intervenuta anche l’associazione VenUs, altra importante realtà sociale, impegnata nel riconoscere l’attivismo delle donne attraverso la pittura muraria e l’arte pubblica, e la scuola popolare Sciangai. Saranno coinvolte anche Red Star Press e Momo, due case editrici locali che da sempre raccontano la poesia perduta di questo quartiere.

Itinerario:

  • Meeting Point: Parco della Torre (Viale di Tor Marancia, 29).
  • 1 tappa: ASP Istituto Romano di San Michele (Piazzale Antonio Tosti, 4)
  •  2 tappa: ASP S. Alessio (Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 38 A)
  • 3 tappa: IC Poggiali Spizzichino, plesso Raimondi – sede della Scuola Popolare Sciangai e Liceo Artisitco Caravaggio (Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 71 e 75)
  • 4 tappa: Parrocchia Nostra Signora di Lourdes (Via Andrea Mantegna, 147)
  • 5 tappa: Parco della Torre (Viale di Tor Marancia, 29)

Come raggiungere la passeggiata?

Fermata autobus e metro delle linee:
30 – 160 – 670 – 671 – 714 – 716 – Metro B/B1


Per info e prenotazioni:

Prenotazioni: prenotazioni@dominiopubblicoteatro.it
Informazioni: info@dominiopubblicoteatro.it
+39 334 2641854
www.dominiopubblicoteatro.it


Photogallery Foto di © Flavia Orlandi

 

Allegati