La più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) di Roma, per rilevanza patrimoniale e attività di assistenza svolta.

PROGETTO “CIAK…SI GIRA!” – Passeggiando nell’antica Roma

Una passeggiata nel cuore pulsante dell’antica Roma. Partendo da Piazza della Consolazione, esattamente dall’omonima Chiesa, gli ospiti del San Michele sono scesi su Via dei Cerchi, località che all’epoca dell’antica Roma ospitava i mercati, il Foro Olitorio e il Foro Boario. Qui venivano commerciate tutte le primizie giunte dalle lontane e affascinanti terre dell’Impero Romano; l’area fu inoltre arricchita di templi dedicati alle più antiche e curiose divinità per favorire il commercio e la fortuna.

I templi, trasformati in chiese nel Medioevo, hanno resistito alla storia e sono ancora visibili dopo circa 2000 anni; stiamo parlando del Tempio di Portunus e quello di Ercole (confuso ancora oggi dai romani per il Tempio di Vesta).

La passeggiata si è poi conclusa nella Chiesa di S. Maria in Cosmedin, famosa per la leggenda della bocca della verità e così chiamata poiché prende origine dal termine greco “Kosmidìon”, ovvero “bella decorazione”; nel VII Sec., infatti, in questa zona gli esuli greci formarono una comunità e da allora il rito con cui si celebra la messa è rimasto quello greco.

Allegati