COMUNICATO STAMPA
Libanori (Presidente ASP San Michele): “l’incontro con il Presidente del CNEL Brunetta e il Presidente dell’ASP Asilo Savoia Monnanni per rilanciare il ruolo delle ASP”
Roma, 14 aprile 2025
Venerdì 11 aprile, il Presidente dell’ASP San Michele, Giovanni Libanori, ha ricevuto presso la sede istituzionale dell’Ente il Presidente del CNEL, Renato Brunetta, e il Presidente dell’ASP Asilo Savoia, Massimiliano Monnanni, per una visita istituzionale.
Il tema portante dell’incontro ha riguardato il Disegno di legge recante “Disposizioni in materia di aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP)”, approvato all’unanimità dal CNEL nel corso dell’Assemblea dello scorso 27 marzo. Il Ddl che passerà nelle mani del Governo, infatti, prevede alcune importanti modifiche e integrazioni al quadro normativo nazionale di riferimento, andando a chiarire numerosi nodi tuttora irrisolti, tra cui: il regime delle imposte sugli immobili direttamente destinati a servizi sociali, la previsione di accordi di programma e contratti di servizio per la gestione dei servizi pubblici locali nel settore socio-educativo-assistenziale, la possibilità di accesso diretto alla destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, la non assoggettabilità al controllo analogo da parte di Regioni ed enti locali, il ripristino delle agevolazioni fiscali per le Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) ancora non trasformate per assenza delle relative leggi regionali di attuazione. Uno studio complessivo sul ruolo delle ASP quello previsto dal Ddl, che affiderà inoltre al CNEL il monitoraggio sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalle ASP.
“Ripongo molta fiducia in questo Ddl – spiega il Presidente dell’ASP San Michele Giovanni Libanori – poiché rappresenta un’importante occasione per riformare l’intero comparto delle ASP e dare un nuovo slancio all’azione amministrativa e programmatica di queste aziende. Attraverso questa iniziativa legislativa torna ad essere finalmente riconosciuto il ruolo delle ASP quali importanti risorse per il welfare locale, soprattutto per quanto riguarda le persone più fragili”.
Il discorso si è successivamente spostato sulla possibilità di attivare una Convenzione tra l’ASP San Michele e il CNEL per valorizzare il patrimonio storico-artistico dell’Istituto. “Siamo dotati di un patrimonio artistico invidiabile – prosegue il Presidente Libanori – ed è per questo motivo che stiamo pensando di esporre le nostre opere negli uffici e della sede del CNEL, proprio per dare il giusto valore ai beni di nostra proprietà e per far scoprire a quante più persone possibili le bellezze del San Michele”.
Un incontro caratterizzato dalla massima cordialità e unione d’intenti come riportato dal Presidente Giovanni Libanori. “Ringrazio il Presidente Brunetta e il Presidente Monnanni per la cortese visita – conclude il Presidente Libanori – e colgo nuovamente l’occasione per inviare loro un caloroso augurio per una Pasqua felice e serena”.

