Istituto Romano San Michele

Residenza Sanitaria Assistenziale

La RSA Toti (Residenza Sanitaria Assistenziale), struttura autorizzata e accreditata con D.C.A. n°U00083 del 26.02.2015, è attualmente organizzata in due nuclei di 20 posti ciascuno per un totale di 40 posti letto. Si trova nel più vasto Comprensorio Istituzionale di Tor Marancia (Piazzale Antonio Tosti n.4).

La RSA Toti è una struttura socio-sanitaria residenziale extra-ospedaliera, finalizzata a fornire ospitalità, prestazioni sanitarie, assistenziali, di recupero funzionale e di inserimento sociale nell’area della senescenza, nonché di prevenzione dell’aggravamento del danno funzionale per patologie croniche nei confronti di persone anziane non autosufficienti, non assistibili a domicilio e che non necessitano di ricovero in strutture di tipo ospedaliero come meglio illustrato nella Carta dei Servizi.

Come Accedere alla RSA

L’accesso alla RSA dell’ospite è proposto dal Medico di Medicina Generale con l’avallo dei servizi territoriali dell’Azienda Sanitaria Locale (CAD), previa valutazione del grado di autonomia dell’anziano (mantenimento basso) e accertamento dell’impossibilità di provvedere ad altre forme di assistenza che ne consentano la permanenza al proprio domicilio.

La lista di attesa per l’ingresso in RSA è gestita dal Centro di Assistenza Domiciliare della ASL RM2. L’inserimento nella lista d’attesa avviene a seguito della valutazione multidisciplinare (VDM) da parte dell’équipe della ASL Roma2, che valuta le condizioni e bisogni del nuovo ospite mediante strumenti riconosciuti che comprendono l’analisi dei fattori sociali ed economici della famiglia e lo stato fisico, psicologico, nutrizionale e funzionale. La VDM determina il complesso integrato dei bisogni di assistenza dell’utente.

Al momento dell’accoglienza in struttura tutti i dati raccolti dalla VDM vengono inseriti nella cartella socio-sanitaria e concorrono alla stesura del PAI gestito dal Medico Responsabile e dal Coordinatore Infermieristico.

L’ospite in RSA rimane in carico al proprio Medico di Medicina Generale che esercita la capacità prescrittiva (farmaci, esami di laboratorio, strumentali, visite specialistiche, certificazioni, ecc.) in collaborazione con il Medico Responsabile e con il Coordinatore Infermieristico della struttura residenziale.

Gestione Liste di Attesa

Le liste di attesa per l’accesso alla RSA Toti sono gestite dal Centro Assistenza Domiciliare (CAD) della ASL RM2, a cui si rimanda per ulteriori informazioni.