Indizione selezione per titoli per il conferimento di incarichi a tempo determinato nel profilo di “OSS – Operatore Socio Sanitario”
Indizione selezione per titoli per il conferimento di incarichi a tempo determinato nel profilo di “OSS – Operatore Socio Sanitario” – Cat. Bs CCNL Comparto Sanità, per la gestione dell’emergenza COVID 19 e nomina Commissione esaminatrice
Indizione selezione per titoli per il conferimento di un incarico a tempo determinato di 12 (dodici) mesi nel profilo di “Infermiere Professionale- CPS”
AVVISO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO AVENTE PROFILO PROFESSIONALE DI “INFERMIERE PROFESSIONALE-CPS”
Comprensorio Calestrini
PATRIMONIO INDISPONIBILE Destinazione d’uso: Abitativo (Cat. A/4) – Piano T Dati catastali: foglio 1004 particella 68; Superficie: 3 vani. Destinazione d’uso: Collegio convitto (Cat. B/1) Dati catastali: foglio 1004 particella 69; Superficie: 6.132 mc Destinazione d’uso: Magazzino (Cat. C/2) Dati catastali: foglio 1004 particella 70 sub. 501; Superficie: 6 mq;. Destinazione d’uso: Rimesse (Cat. C/6) Dati catastali: foglio 1004 particelle 134 sub. 501; Superficie: 24 mq. Destinazione d’uso: (Cat. C/6) Dati catastali: foglio 1004 particelle 134 sub.502; Superficie: 16 mq. Destinazione d’uso: Seminativo irriguo (Terreni) Dati catastali: foglio 1004 particelle 63 ; Superficie: 5.245,00. mq
VISITE ED APPROVVIGIONAMENTI DA PARTE DEI FAMILIARI (IN EMERGENZA COVID-19)
VISITE ED APPROVVIGIONAMENTI DA PARTE DEI FAMILIARI (IN EMERGENZA COVID-19) I familiari che devono consegnare materiali indifferibili (medicinali, pannoloni, abiti…) possono recapitarli solo negli orari 10:30-11:30 e 16:30-17:30 I familiari che, per gravi motivi, siano autorizzati dal Medico Responsabile ad entrare nella struttura dovranno osservare tutte le procedure indicate dal personale. ———————————————————————————————————————–
Determina a contrarre per l’affidamento del servizio di lavanderiaper le esigenze della Casa di Riposo, della RSA e del personale dell’Ente
Determina a contrarre per l’affidamento del servizio di lavanderia per le esigenze della Casa di Riposo, della RSA e del personale dell’Ente
Indizione selezione per titoli e colloquio per la copertura di n.1 posto a tempo parziale e determinato, nel profilo di Collaboratore Professionale Sanitario – Fisioterapista, categoria D – CCNL Comparto Sanità.
– Indizione selezione per titoli e colloquio per la copertura di n.1 posto a tempo parziale e determinato, nel profilo di Collaboratore Professionale Sanitario – Fisioterapista, categoria D – CCNL Comparto Sanità. AVVISO DI CONVOCAZIONE PER LA PROVA ORALE
FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO
Anche quest’anno nonostante l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, l’Istituto ha deciso in forma ridotta solo per gli anziani ospiti della casa di riposo e i suoi operatori di mantenere la tradizione della ricorrenza della festa di San Michele Arcangelo del 29 settembre, celebrando la Santa Messa presenziata da S. E. Mons. Paolo Ricciardi e un pranzo all’aperto con gli anziani ospiti.
Servizio di collegamento in Videochiamata per mettersi in contatto con i propri cari
L’Istituto Romano di San Michele mette a disposizione un servizio di collegamento in Videochiamata mediante Skype, per potervi mettere in contatto con i vostri cari in questo momento delicato. Sarà possibile effettuare, PREVIO APPUNTAMENTO, una videochiamata. Il nostro nome Skype è: IRSM CASA DI RIPOSO Per poter fissare un appuntamento potrete contattare dott.ssa Emanuela Menichetti al seguente numero: 06.51858371 (lunedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9.30) o preferibilmente inviare una email: e.menichetti@irsm.it nella quale chiedere la disponibilità. Successivamente verrete ricontattati per fissare insieme l’appuntamento. Passi da seguire: 1) Creare un account Skype qualora non lo aveste 2) Prendere un appuntamento (06.51858371 – e.menichetti@irsm.it) 3) Videochiamarci all’orario preaccordato Lunedì e Mercoledì collegamento con la RSA (nome Skype da chiamare: san.michele1) Mercoledì collegamento con la CDR 2° piano (nome Skype da chiamare: IRSM CASA DI RIPOSO) Giovedì collegamento con la CDR 3° piano (nome Skype da chiamare: IRSM CASA DI RIPOSO)
Avviso di aggiornamento degli operatori economici per l’espletamento di procedure negoziate per l’esecuzione di lavori pubblici.
Avviso di aggiornamento degli operatori economici per l’espletamento di procedure negoziate per l’esecuzione di lavori pubblici.
Fusione e Trasformazione da IPAB ad ASP
PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DELL’ IPAB “NICOLA CALESTRINI” NELL’ IPAB “ISTITUTO ROMANO DI SAN MICHELE” E CONTESTUALE TRASFORMAZIONE NELL’ AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA (ASP) DENOMINATA “ISTITUTO ROMANO DI SAN MICHELE” La trasformazione da IPAB ad ASP consente all’Istituto di inserire, nella propria pluriennale esperienza, un altro fondamentale tassello verso un nuovo modello di assistenza integrata, consentendo di delineare un assetto più strutturato e funzionale alla componente pubblica del sistema di produzione ed erogazione dei servizi per le persone di ogni fascia di età e condizione sociale, nell’ottica della più ampia integrazione socio – assistenziale – sanitaria. Le ASP consentono una gestione unitaria e una qualificazione dei servizi grazie al superamento della frammentarietà degli interventi e allo sviluppo dell’integrazione con altri soggetti e servizi che costituiscono il welfare base per la comunità interessata. L’ASP è pensata come azienda multiservizi in grado di garantire economicità, efficienza e qualità degli interventi attraverso la riorganizzazione, nel territorio, dell’offerta pubblica di servizi che, con altri soggetti pubblici e privati, costituisce la rete integrata dei servizi territoriali. DELIBERAZIONE REGIONALE FUSIONE PER INCORPORAZIONE IRSM CALESTRINI DEL 9.7.20 Fusione per incorporazione dell’Opera Pia Nicola Calestrini nell’ASP Istituto Romano di San Michele Statuto – Riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) e disciplina delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) Legge Regionale n.2 del 22 febbraio 2019 – Riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) e disciplina delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP). Disciplina dei procedimenti di trasformazione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) in Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) ovvero in persone giuridiche di diritto privato senza scopo di lucro, nonché dei procedimenti di fusione e di estinzione delle IPAB. Disciplina delle attività di vigilanza sulle Aziende Pubbliche di Servizi alla persona (ASP) e sulle IPAB trasformate in persone giuridiche di diritto privato. Disciplina del sistema di contabilità economico-patrimoniale e dei criteri per la gestione, l’utilizzo, l’acquisto, l’alienazione e la valorizzazione del patrimonio delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP).