Incarichi Interni 2022
Ai sensi dell’art. 18, comma 1, del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, le Pubbliche Amministrazioni pubblicano l’elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti.
Incarichi interni 2021
Ai sensi dell’art. 18, comma 1, del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, le Pubbliche Amministrazioni pubblicano l’elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti.
Incarichi interni 2020
Ai sensi dell’art.18, comma 1, del D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 le Pubbliche Amministrazioni pubblicano l’elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti.
CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA AREA ENTI LOCALI
CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA AREA ENTI LOCALI
CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA AREA SANITARIA
CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA AREA SANITARIA
Avviso Pubblico per l’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021 – 2023
Avviso Pubblico per l’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021 – 2023
PIAO 2024 – 2025 – 2026

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (c.d. PIAO) è un documento unico di programmazione della Pubblica Amministrazione, ispirato ad una logica integrata, con lo scopo di riunire e semplificare gli adempimenti a carico degli enti pubblici. Il PIAO è stato introdotto dall’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 (convertito in legge 6 agosto 2021, n. 113), secondo cui le pubbliche amministrazioni adottano ogni anno una nuova pianificazione ricomprendente:
PIAO 2023 – 2024 – 2025

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (c.d. PIAO) è un documento unico di programmazione della Pubblica Amministrazione, ispirato ad una logica integrata, che ha lo scopo di riunire e semplificare gli adempimenti a carico degli enti pubblici. Il PIAO è stato introdotto dall’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 (convertito in legge 6 agosto 2021, n. 113), secondo cui le pubbliche amministrazioni adottano ogni anno una nuova pianificazione ricomprendente il Piano per la performance, il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, il Piano per il lavoro agile, il Piano dei fabbisogni del personale e il Piano della formazione.
PIAO 2022 – 2023 – 2024

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (c.d. PIAO) è un documento unico di programmazione della Pubblica Amministrazione, ispirato ad una logica integrata, che ha lo scopo di riunire e semplificare gli adempimenti a carico degli enti pubblici. Il PIAO è stato introdotto dall’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 (convertito in legge 6 agosto 2021, n. 113) secondo cui le pubbliche amministrazioni adottano ogni anno una nuova pianificazione ricomprendente:
PIAO

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (c.d. PIAO) è un documento unico di programmazione della Pubblica Amministrazione, ispirato ad una logica integrata, che ha lo scopo di riunire e semplificare gli adempimenti a carico degli enti pubblici. Il PIAO è stato introdotto dall’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 (convertito in legge 6 agosto 2021, n.113) secondo cui le pubbliche amministrazioni adottano ogni anno una nuova pianificazione ricomprendente: PIAO 2022 – 2023 – 2024 PIAO 2023 – 2024 – 2025 PIAO 2024 – 2025 – 2026 PIAO 2025 – 2026 – 2027