Istituto Romano San Michele

PIAO

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (c.d. PIAO) è un documento unico di programmazione della Pubblica Amministrazione, ispirato ad una logica integrata, che ha lo scopo di riunire e semplificare gli adempimenti a carico degli enti pubblici. Il PIAO è stato introdotto dall’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 (convertito in legge 6 agosto 2021, n.113) secondo cui le pubbliche amministrazioni adottano ogni anno una nuova pianificazione ricomprendente il Piano per la performance, il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, il Piano per il lavoro agile, il Piano dei fabbisogni del personale e il Piano della formazione. PIAO 2022 – 2023 – 2024 PIAO 2023 – 2024 – 2025 PIAO 2024-2025-2026

Innovazione Sociale – I Progetti avviati nel 2023 per gli ospiti del San Michele

Progetto “Hemingway” – dal 9 febbraio 2023 Nell’ambito del bando promosso da Sport e Salute, la Federazione Italiana Motonautica – in particolare l’affiliata ASD CSR PROMOTION – si è fatta promotrice dell’attuazione del Progetto “Hemingway”, riservato a soggetti over 65, familiari, accompagnatori e ceti fragili. L’obiettivo di tale iniziativa è quello di favorire, nel corso di sei mesi, l’educazione ludico-motoria di tali soggetti nel rispetto delle loro diverse esigenze e capacità all’interno di contesti relazionali che agevolino la socializzazione, la diffusione di corretti stili di vita, l’educazione alimentare e la prevenzione del disagio sociale.   “Progetto Lavanderia Terapia Occupazionale – Mantenere l’Autonomia” – dal 14 febbraio 2023 L’iniziativa prende le mosse da un precedente progetto (“La cura di sé”) e lo estende nell’ottica di una gestione più completa della propria persona e del proprio guardaroba. Il Progetto, attraverso l’allestimento di una piccola lavanderia per il lavaggio dei propri indumenti da parte degli ospiti della Casa di Riposo autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti, rappresenta una terapia occupazionale avente lo scopo di non far perdere il senso di autonomia e valore dell’ospite mediante il compimento di attività che richiedano sia il coinvolgimento fisico che mentale. La terapia occupazionale, infatti, ha l’obiettivo di mantenere un grado di autonomia del paziente il più possibile elevato nelle attività di vita quotidiana, cercando di ripristinare le funzioni perdute e soprattutto di preservare quelle ancora presenti.   “Fotograficamente – progetto di fotografia che aiuta a mantenere giovane la mente” – dal 20 febbraio 2023 Il Progetto, ideato e realizzato da una fotografa professionista, si rivolge a persone della terza età non solo dal punto di vista della semplice presenza e partecipazione, ma soprattutto attraverso il coinvolgimento della propria sensibilità, in uno scambio continuo di informazioni ed emozioni in grado di far riscoprire i confini inesplorati della propria mente. Distribuito in un arco temporale di cinque mesi, il corso affronterà tematiche di diversa natura: partendo dal funzionamento della macchina fotografica come mezzo, fino ad arrivare alla realizzazione di un proprio progetto fotografico.   Progetto “I nostri quartieri: Tor Marancia, racconti di ieri e di oggi” – dal 22 febbraio 2023 Inserito nell’ambito del Laboratorio di solidarietà intergenerazionale recentemente promosso dall’ASP Istituto Romano di San Michele, il Progetto è stato elaborato con l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale – Liceo Artistico Caravaggio al fine di garantire continuità alle azioni di contrasto all’isolamento e alla marginalizzazione degli anziani, favorendo occasioni di incontro per lo sviluppo di relazioni e legami che possano, al contempo, potenziare lo sviluppo del senso di responsabilità sociale e civile da parte dei giovani. L’iniziativa proposta verrà sviluppata mediante il personale racconto intergenerazionale: giovani e anziani porteranno la propria narrazione del quartiere di Tor Marancia mediante l’esplicitazione di vissuti personali. L’incontro tra le storie del passato e del presente, infine, contribuirà alla realizzazione di un video/libro digitale all’interno del quale si racconteranno le varie storie.

L’8 marzo 2023 al San Michele – Giornata internazionale della donna

L’8 marzo 2023 al San Michele – Giornata internazionale della donna. La consegna delle mimose e il saluto in RSA e Casa di Riposo: la Giornata internazionale della donna è stata l’occasione per omaggiare le signore ospiti delle strutture dell’ASP San Michele con la tradizionale consegna delle mimose. A seguito del pranzo, culminato con il taglio della torta a tema, la Presidente e il Direttore hanno rivolto un affettuoso saluto agli ospiti della RSA e della Casa di Riposo. Proiezione del docufilm “Con voce di Nilde”: nel corso del pomeriggio si è poi tenuta presso i Saloni Giuliani la proiezione del docufilm dedicato a Nilde Iotti, donna dedita ai valori della libertà, solidarietà e giustizia sociale. A seguito dei saluti del Presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri e della presentazione della Presidente dell’ASP e della Fondazione Nilde Iotti Livia Turco, la regista del film Emanuela Piovano ha introdotto gli spettatori alla visione della pellicola. Al termine della proiezione è andato in scena un breve dibattito che ha dato la possibilità al pubblico presente di intervenire per un contributo personale.

ATTI AMMINISTRATIVI GENERALI

ATTI AMMINISTRATIVI GENERALI: DELIBERAZIONE CDA N. 26 – 2021 DELIBERAZIONE CDA N.27 – 2021 DELIBERAZIONE CDA N. 34 – 2021 DELIBERAZIONE CDA N. 59 – 2021 DELIBERAZIONE CDA N.7 – 2022 DELIBERAZIONE CDA N. 8-2023 DELIBERAZIONE CDA N. 5-2024  – ALLEGATO 1

8 marzo 2023 – Proiezione del docufilm “Con voce di Nilde”

𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄 𝙿𝚛𝚘𝚒𝚎𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚎𝚕 𝚍𝚘𝚌𝚞𝚏𝚒𝚕𝚖 – 𝑪𝒐𝒏 𝒗𝒐𝒄𝒆 𝒅𝒊 𝑵𝒊𝒍𝒅𝒆  𝟖 ᴍᴀʀᴢᴏ 2023 ᴏʀᴇ 𝟏𝟕:𝟎𝟎 ASP Isᴛɪᴛᴜᴛᴏ Rᴏᴍᴀɴᴏ ᴅɪ Sᴀɴ Mɪᴄʜᴇʟᴇ – Sᴀʟᴏɴɪ Gɪᴜʟɪᴀɴɪ | Pɪᴀᴢᴢᴀʟᴇ Aɴᴛᴏɴɪᴏ Tᴏsᴛɪ, 4, 00147, Rᴏᴍᴀ (RM) _____ L’ASP Istituto Romano di San Michele, in occasione della Giornata internazionale della donna, ha in programma la proiezione del docufilm dedicato a Nilde Iotti – “Con voce di Nilde” – che si terrà Mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 17:00 presso i Saloni Giuliani – ingresso in piazzale Antonio Tosti n. 4, Roma. L’iniziativa nasce dall’idea di dare il giusto risalto, in una data significativa come quella dell’8 marzo, ad una figura importante per la storia del nostro Paese. Nilde Iotti, oltre ad essere stata la prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Camera dei Deputati, è stata una donna dedita ai valori della libertà, solidarietà e giustizia sociale. Valori condivisi appieno dall’ASP San Michele, da sempre a fianco delle “fasce deboli” della popolazione e a sostegno di una società più giusta e paritaria. Il Programma Nel giorno della proiezione, a seguito dei saluti del Presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri e della presentazione della Presidente dell’ASP e della Fondazione Nilde Iotti Livia Turco, la regista del film Emanuela Piovano presenzierà per introdurre gli spettatori alla visione della pellicola; al termine del film, se i tempi lo consentiranno, il pubblico potrà intervenire per un contributo personale.     Regia: Emanuela Piovano Anno di produzione: 2022 Durata: 45′               Info e prenotazioni ɪɴꜰᴏ: www.irsm.it | comunicazione@irsm.it |  06.51858227/250 Ingresso libero fino ad esaurimento posti (prenotazione consigliata)

Progetto “I nostri quartieri: Tor Marancia, racconti di ieri e di oggi”

Progetto “I nostri quartieri: Tor Marancia, racconti di ieri e di oggi”. Nella giornata di ieri è stato avviato il Progetto “I nostri quartieri: Tor Marancia, racconti di ieri e di oggi”. A seguito delle precedenti iniziative avviate nell’ambito del Laboratorio di solidarietà intergenerazionale recentemente promosso dall’ASP Istituto Romano di San Michele, il Progetto è stato elaborato con l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale – Liceo Artistico Caravaggio ed intende garantire continuità alle azioni di contrasto all’isolamento e alla marginalizzazione degli anziani, favorendo occasioni di incontro per lo sviluppo di relazioni e legami che possano, al contempo, potenziare lo sviluppo del senso di responsabilità sociale e civile da parte dei giovani. Tra i soggetti fruitori dell’iniziativa troviamo: gli anziani ospiti della Casa di Riposo e della RSA dell’ASP San Michele, gli studenti del Liceo Artistico Caravaggio e gli iscritti al Centro Anziani “S. Michele” interessati a partecipare. Il Progetto ricorre all’attivazione dei “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO) e, in particolare, del Service Learning (SL), proposta pedagogica, metodologica e didattica che consente allo studente di apprendere attraverso il servizio alla comunità, di effettuare attività di ricerca volta all’azione solidale attraverso la collaborazione con le istituzioni e la realizzazione di esperienze di cittadinanza attiva. L’iniziativa proposta verrà sviluppata mediante il personale racconto intergenerazionale: giovani e anziani porteranno la propria narrazione del quartiere di Tor Marancia mediante l’esplicitazione di vissuti personali. L’incontro tra le storie del passato e del presente, infine, contribuirà alla realizzazione di un video/libro digitale all’interno del quale si racconteranno le varie storie; queste verranno corredate da contenuti audio visivi che possano rappresentare al meglio lo ieri e l’oggi anche da un punto di vista espressivo-figurativo e non soltanto narrativo. Con l’avvio del progetto, inoltre, gli studenti del Liceo Artistico Caravaggio hanno avuto l’occasione di vistare il Museo Diffuso del San Michele.

Piani delle Attività

Collegamento al PIAO   Piano delle Attività 2021-2023: DELIBERAZIONE CDA N. 4 – 2021 DELIBERAZIONE CDA N. 22 – 2021 DELIBERAZIONE CDA N.10 – 2024     Piano delle Attività 2022- 2023 – 2024 Piano delle Attività 2023 – 2025 Piano delle Attvità 2024 – 2025 -2026

Gli interventi dei relatori – Convegno 20 gennaio 2023

L’ASP Istituto Romano di San Michele ringrazia nuovamente coloro che hanno partecipato al Convegno “I servizi alla persona anziana nella società che si trasforma: la proposta del San Michele”. È stata una giornata importante per il San Michele, un momento di approfondimento formativo e di confronto reciproco, un’occasione per condividere le nostre proposte e per discutere insieme sulle risposte che occorre fornire alla persona anziana e alle fasce deboli della popolazione.   A disposizione degli interessati gli estratti e i contributi elaborati dai relatori in occasione degli interventi del 20 gennaio scorso. Clicca sotto nella sezione “ALLEGATI” per accedere ai contenuti del Convegno

AVVISI SUI RISULTATI DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO – ANNO 2022

___________________________________________________ Affidamento diretto alla  Luca Tesse Gomme S.r.l. del servizio di riparazione dell’autovettura Fiat Ducato – sostituzione della batteria e sostituzione del gruppo meccanismo tergicristallo anteriore – CIG Z5B39493D6 ___________________________________________________ Società Wolters Kluwer Italia S.r.l. Trattativa diretta piattaforma Net4market affidamento triennale del software per la gestione tributi riferita all’annualità 2023 in uso all’Ufficio Bilancio e Rendicontazione. Affidamento diretto ai sensi dell’art.36, comma 2, lett. a) del DLgs 50/2016, come modificato dall’art. 1 della legge 120/2020 di conversione con modifiche del DL 76/2020, come modificata con DL 77/2021 convertito in Legge 108/2021. Licenze d’uso annualità 2023 – 2024 – 2025 CIG Z2C3932B1A ________________________________________________________ Determina di presa d’atto della procedura diretta su piattaforma Net4market per l’acquisto licenze triennali Software Contabilità e Buste Paga, Gestione Presenze Inventario Beni Mobili e Immobili, Turnazioni Rsa/Cdr e Magazzino. Affidamento diretto ai sensi dell’art.36, comma 2, lett. a) del d.lgs 50/2016, come modificato dall’art. 1 della legge 120/2020 di conversione con modifiche del dl 76/2020, come modificata con dl 77/2021 convertito legge 108/2021. CIG 9550413221 ________________________________________________________ Determina a contrarre tramite affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del DLgs 50/2016, come modificato dall’art. 1 della Legge 120/2020 di conversione con modifiche del DL 76/2020, come modificata con DL 77/2021 convertito Legge 108/2021, dell’incarico di realizzazione di una struttura di formazione professionale accreditata dalla Regione Lazio CIG Z8738A7974 ________________________________________________________ Determina a contrarre, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del DLgs 50/2016, come modificato dall’art. 1 della Legge 120/2020 di conversione con modifiche del DL 76/2020, come modificata con DL 77/2021 convertito Legge 108/2021, per l’affidamento del servizio relativo all’architettura e all’ingegneria per la redazione del progetto definitivo/esecutivo e direzione dei lavori degli impianti di riscaldamento, di raffrescamento, climatizzazione, trattamento dell’aria, impianto fotovoltaico, nell’ambito del progetto di recupero delle facciate della palazzina Toti. CIG 9514667797 ________________________________________________________ Determina di presa d’atto della procedura diretta su piattaforma Net4market e affidamento servizio di infrastruttura virtual cloud (Certificata Agid) con durata triennale, sulla quale saranno migrati i dati ed i servizi del server fisico attualmente in uso all’interno dell’Istituto oltre che l’attivazione della connettività SD-WAM. Impegno di spesa ed affidamento diretto. CIG ZD138A13D2 ________________________________________________________ Affidamento diretto –acquisto 15 poltrone ergonomiche per esigenze uffici Istituto Romano San Michele e 1 cassettiera da scrivania CIG ZE837B7B92. ________________________________________________________ Carte “Multicard-Routex” per il rifornimento di carburante, lubrificante, beni e servizi per le autovetture di servizio dell’Ente, emesse dalla Eni Spa Divisione Refining & Marketing. Affidamento diretto dal 01.10.2022-30.09.2026 – CIG ZD737FE855 ________________________________________________________ Servizio di cucina e mensa per gli ospiti della Casa di Riposo e della RSA “Toti” dell’Istituto tramite “contratto ponte” di mesi sei. Proroga tecnica dell’affidamento del servizio per il periodo 01.011.2022/28.02.2023 in favore della Società Sodexo Italia S.p.A. CIG n. 9129272195. ________________________________________________________ Revoca in autotutela della determina a contrarre n.543/2022 relativa alla presa d’atto della trattativa diretta tramite RDO su MEPA n. 3145025 riguardante l’attivazione di infrastruttura Virtual Cloud. ________________________________________________________ Affidamento della fornitura in opera di guardiola da collocare presso l’atrio di ingresso della palazzina Toti ad uso del personale addetto al servizio di front office. CIG Z84383B232 ________________________________________________________ Trattativa diretta Mercato Elettronico (MEPA) per la fornitura a noleggio quinquennale (60 mesi), del software per la gestione informatizzata delle cartelle socio-sanitarie-assistenziali degli ospiti dell’Istituto. Impegno di spesa ed affidamento diretto, ai sensi dell’art.36, comma 2, lett. a) del DLgs 50/2016, come modificato dall’art. 1 della legge 120/2020 di conversione con modifiche del DL 76/2020, come modificata con DL 77/2021 convertito in Legge 108/2021. CIG Z7937C54BB ________________________________________________________ Determina di presa d’atto della procedura diretta su piattaforma net4market e affidamento dell’incarico tecnico di redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento di trasformazione e ampiamento dei posti residenziali  della struttura denominata “RSA Toti”, sita all’interno della Palazzina Toti, nel Comprensorio dell’Ente – CIG 9346468563 ________________________________________________________ Trattativa diretta mercato elettronico (MEPA) per l’attivazione di infrastruttura virtual cloud (Certificata Agid) con durata triennale, sulla quale saranno migrati i dati ed i servizi del server fisico attualmente in uso all’interno dell’Istituto. Impegno di spesa ed affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del D.lgs. 50/2016, come modificato dall’art. 1 della L. 120/2020 di conversione con modifiche del D.L. 76/2020, come modificata con D.L. 77/2021 convertito in L. 108/2021. CIG Z4F3763B4A ________________________________________________________ Determina a contrarre ed affidamento diretto, ai sensi dell’art.36, comma 2, lett. a) del DLgs 50/2016, come modificato dall’art. 1 della legge 120/2020 di conversione con modifiche del DL 76/2020, come modificata con DL 77/2021 convertito in Legge 108/2021, dell’incarico di redazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento di trasformazione e ampiamento dei posti residenziali della struttura denominata “RSA Toti” , sita all’interno della palazzina Toti, nel Comprensorio dell’Ente. CIG 9346468563 ________________________________________________________ Affidamento incarico professionale per rinnovo CPI centrali termiche palazzine Uffici e Giuliani site nel Comprensorio Istituzionale dell’Ente. CIG ZD1372D751 ________________________________________________________ Affidamento ex art.36 co. 2 lett. a) del D.lgs 50/2016 come modificato dall’art.1 L. 120/2020, tramite piattaforma Net4market alla Società servizi Ospedalieri Spa del servizio di lavanolo per le esigenze della Casa di Riposo, della RSA e del personale dell’Ente, per il periodo 01 luglio 2022 – 31 dicembre 2022  – CIG 9305540688 ________________________________________________________ Determina a contrarre ed affidamento diretto tramite MEPA per la fornitura a noleggio di n.7 stampanti, ai sensi dell’art.36, comma 2, lett. a) del DLgs 50/2016, come modificato dall’art. 1 della legge 120/2020 di conversione con modifiche del DL 76/2020, come modificata con DL 77/2021 convertito in Legge 108/2021, ________________________________________________________ Servizio di cucina e mensa per gli ospiti della Casa di Riposo e della RSA “Toti” dell’Istituto tramite “contratto ponte” di mesi sei. Proroga tecnica dell’affidamento del servizio per il periodo 01.07/31.10/2022 in favore della Società Sodexo Italia S.p.a. CIG 9129272195 _________________________________________________________ Determina di presa d’atto della procedura diretta su piattaforma Net4market e affidamento dell’incarico di redazione dello studio di fattibilità sociale-economica per la realizzazione di una struttura di co-housing sociale e per i servizi correlati, presso la Palazzina Giuliani, sita nel Comprensorio Istituzionale dell’Ente. CIG 92579752A8 _________________________________________________________ Determina a contrarre ed affidamento diretto, ai sensi dell’art.36, comma 2, lett. a)

AVVISI SUI RISULTATI DELLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO – ANNO 2021

Affidamento diretto tramite piattaforma MEPA, contratto di consulenza biennale in materia di privacy _________________________________________________________ Affidamento diretto dei lavori  di manutenzione  per l’allestimento  di nuovi  spogliatoi  del personale  tecnico­ manutentivo all’interno della palazzina Giuliani nel Comprensorio Istituzionale dell’Ente.  CIG Z4D332CBA3 _________________________________________________________ Affidamento del servizio per il rilascio della certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in conformità alla normativa UNI EN ISO 9001:2015 _________________________________________________________ Integrazione, verifica periodica biennale impianti di elevazione nel Comprensorio Istituzionale dell’Ente. Affidamento all’Organismo E.L.T.I. Srl – CIG ZE1319C6E8 _________________________________________________________ Affidamento intervento di riparazione di finestre presso la RSA sita all’interno della palazzina Toti, nel Comprensorio Istituzionale dell’Ente. _________________________________________________________ Verifica periodica biennale impianti di elevazione nel Comprensorio Istituzionale dell’Ente. Affidamento all’Organismo E.L.T.I. Srl – CIG ZE1319C6E8 _________________________________________________________ Trattativa diretta su MEPA – Determina a contrarre per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti speciali per la RSA e per la Casa di Riposo dell’Ente; _________________________________________________________ Affidamento del servizio di supporto e consulenza legale a favore dell’ Avv. Gennaro Ilias Vigliotti, Determina a contrarre per affidamento del servizio periodo 01.01.2021 – 31.03.2022  CIG ZOC311B96B _________________________________________________________