GHETTO DI ROMA
Dopo la pausa estiva, ripartono le uscite esterne per gli ospiti residenti del San Michele. Passando per Via dei Funari, Piazza Mattei, Via Reginella, il Portico d’Ottavia e la Sinagoga, gli anziani ospiti si sono immersi nelle leggende e nelle tradizioni del Ghetto ebraico di Roma, in un meraviglioso itinerario alla scoperta della storia del quartiere ebraico e delle vicende della più antica comunità romana.
Riapertura Museo Diffuso del San Michele – dal 24 giugno al 9 dicembre 2023.
Sabato 24 giugno 2023 l’ASP Istituto Romano di San Michele riaprirà al pubblico la mostra “Museo Diffuso del San Michele” dopo la conclusione di importanti lavori di restauro. Al percorso espositivo inaugurato il 21 maggio 2022 si aggiungono nuove opere, nuove sale e la grande chiesa all’interno del complesso dedicata a San Michele Arcangelo. In occasione della riapertura saranno esposti per la prima volta al pubblico due eccezionali dipinti restaurati dall’Ente con propri fondi: I figli di Caino di Giulio Aristide Sartorio, olio su tela (1888 circa) e la Madonna del Rosario della cerchia di Marco Benefial, olio su tela (1740 circa), entrambi parte della collezione istituzionale. Il percorso espositivo sarà inoltre ampliato aprendo al pubblico per la prima volta gli uffici della Presidenza e della Direzione – cuore operativo dell’ASP e ricchi di opere d’arte e memorie storiche – e la grande chiesa basilicale interna dedicata a San Michele Arcangelo, capolavoro razionalista di Alberto Calza Bini e vero e proprio museo di dipinti, sculture e arti applicate antiche per la maggior parte inediti. Modalità e calendario A partire da sabato 24 giugno 2023 e per due sabati al mese sino al 9 dicembre 2023, dalle 11.00 alle 14.00, sarà possibile visitare il nuovo percorso espositivo. Accompagnati dal prof. Tommaso Strinati, curatore della collezione d’arte antica e moderna, e dalla dott.ssa Anna Budkova, curatrice e collaboratrice dell’Istituto, i visitatori potranno osservare dipinti e sculture dal Seicento al Novecento. Le visite hanno la durata di un’ora circa, l’ingresso alla mostra è gratuito, la prenotazione obbligatoria. Per informazioni:🌐 www.irsm.it Per prenotazioni: museodiffuso@irsm.it Il calendario delle visite sarà il seguente: Sabato 24 giugno 2023, dalle ore 11.00 alle 14.00 Sabato 8 luglio 2023, dalle ore 11.00 alle 14.00 Sabato 22 luglio 2023, dalle ore 11.00 alle 14.00 Sabato 16 settembre 2023, dalle ore 11.00 alle 14.00 Sabato 30 settembre 2023, dalle ore 11.00 alle 14.00 Sabato 14 ottobre 2023, dalle ore 11.00 alle 14.00 Sabato 28 ottobre 2023, dalle ore 11.00 alle 14.00 Sabato 11 novembre 2023, dalle ore 11.00 alle 14.00 Sabato 25 novembre 2023, dalle ore 11.00 alle 14.00 Sabato 9 dicembre 2023, dalle ore 11.00 alle 14.00 Foto opere percorso mostra con didascalie scaricabili al link sottostante https://drive.google.com/drive/folders/1OAoWPcQ62BALbccfi8G6g8SLn0ntcp1P Foto opere restaurate di G. A. Sartorio e M. Benefial, con didascalie, scaricabili al link sottostante https://drive.google.com/drive/folders/1lMw3qrS8YLISTRb3uz8EujJ_HzEO045i?usp=drive Comunicato Stampa _______________________________________________________________ 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐔𝐒𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐒𝐀𝐍 𝐌𝐈𝐂𝐇𝐄𝐋𝐄, promosso da 𝐀𝐒𝐏 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞, realizzato dal Servizio Patrimonio e Beni Storico Artistici dell’Istituto Romano di San Michele. 24 giugno – 9 dicembre 2023 2 sᴀʙᴀᴛɪ ᴀʟ ᴍᴇsᴇ | ᴠɪsɪᴛᴇ ɢᴜɪᴅᴀᴛᴇ ᴏɢɴɪ ᴏʀᴀ ᴅᴀʟʟᴇ 11:00 ᴀʟʟᴇ 14:00 ASP Isᴛɪᴛᴜᴛᴏ Rᴏᴍᴀɴᴏ ᴅɪ Sᴀɴ Mɪᴄʜᴇʟᴇ | Pɪᴀᴢᴢᴀʟᴇ Aɴᴛᴏɴɪᴏ Tᴏsᴛɪ, 4, 00147, Rᴏᴍᴀ (RM) 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚: ɪɴꜰᴏ ᴇ ᴘʀᴇɴᴏᴛᴀᴢɪᴏɴɪ: 🌐www.irsm.it | museodiffuso@irsm.it | 06.51858213. ɪɴɢʀᴇssᴏ ɢʀᴀᴛᴜɪᴛᴏ Guida breve Museo diffuso del San Michele
AVVISO – NUOVE MODALITA’ D’INGRESSO AL MUSEO DIFFUSO DEL SAN MICHELE
Le modalità d’ingresso al 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐔𝐒𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐒𝐀𝐍 𝐌𝐈𝐂𝐇𝐄𝐋𝐄 subiscono alcune modifiche. 𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢: ᴠᴇɴᴇʀᴅɪ̀ ᴏʀᴇ 15:00 – 18:00 ___________________________________________________________ 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐔𝐒𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐒𝐀𝐍 𝐌𝐈𝐂𝐇𝐄𝐋𝐄, a cura di 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢, promosso da 𝐀𝐒𝐏 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞, realizzato dal Servizio Patrimonio e Beni Storico Artistici dell’Istituto Romano di San Michele. 𝟐𝟏 ᴍᴀɢɢɪᴏ – 𝟏𝟑 ᴀɢᴏsᴛᴏ 2022 ᴏɢɴɪ ᴠᴇɴᴇʀᴅɪ̀ ᴘᴏᴍᴇʀɪɢɢɪᴏ | ᴠɪsɪᴛᴇ ɢᴜɪᴅᴀᴛᴇ ᴏɢɴɪ ᴏʀᴀ ᴅᴀʟʟᴇ 𝟏𝟓.𝟎𝟎 ᴀʟʟᴇ 𝟏𝟖.𝟎𝟎 ASP Isᴛɪᴛᴜᴛᴏ Rᴏᴍᴀɴᴏ ᴅɪ Sᴀɴ Mɪᴄʜᴇʟᴇ | Pɪᴀᴢᴢᴀʟᴇ Aɴᴛᴏɴɪᴏ Tᴏsᴛɪ, 4, 00147, Rᴏᴍᴀ (RM) 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚: ɪɴꜰᴏ: www.irsm.it ᴘʀᴇɴᴏᴛᴀᴢɪᴏɴɪ: museodiffuso@irsm.it | 06.51858230 – 338.1536106 (tramite SMS o messaggio WhatsApp) tutti i giorni ore 9.00 – 17.00. ɪɴɢʀᴇssᴏ ɢʀᴀᴛᴜɪᴛᴏ
Stato di emergenza sanitaria Covid-19
Mandato al Direttore per l’adozione di linee guida in materia di locazioni attive – richieste di riprogrammazione dei pagamenti dei canoni di locazione e di approvazione delle richieste di cessione dei crediti d’imposta (art. 28 e 122 D.L. 34/2020 e ss.mm.ii – Decreto rilancio)
Riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) e disciplina delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP)
Legge Regionale n.2 del 22 febbraio 2019 – Riordino delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) e disciplina delle aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP). Disciplina dei procedimenti di trasformazione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB) in Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) ovvero in persone giuridiche di diritto privato senza scopo di lucro, nonché dei procedimenti di fusione e di estinzione delle IPAB. Disciplina delle attività di vigilanza sulle Aziende Pubbliche di Servizi alla persona (ASP) e sulle IPAB trasformate in persone giuridiche di diritto privato. Disciplina del sistema di contabilità economico-patrimoniale e dei criteri per la gestione, l’utilizzo, l’acquisto, l’alienazione e la valorizzazione del patrimonio delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP). Approvazione Regolamento di contabilità
Patto d’integrità
Patto di Integrità dell’Ente Approvato con Determina n.617/2023
Codice Etico dell’Ente
Codice Etico dell’Ente Approvato con Decreto del Commissario Straordinario n 170/2018 Nuovo Codice di Comportamento ed Etico dell’ASP IRSM
Codice di comportamento dell’Ente
Codice di Comportamento ed Etico dei dipendenti dell’ASP Istituto Romano di San Michele ; Delibera di approvazione ;
Codici disciplinari
Codice disciplinare di condotta nazionale Decreto Presidente della Repubblica 13 giugno 2023 n. 81 – Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante: «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165». Regolamento per la gestione dei procedimenti disciplinari – Decreto di approvazione Delibera C.D.A – Adeguamento del Regolamento per la gestione dei procedimenti disciplinari Estratto Codice disciplinare Contratto Funzioni Locali 2019-2021 artt. 71-72 Estratto Codice disciplinare Contratto Sanità 2019-2021 artt. 83-84 Costituzione dell’Ufficio procedimenti disciplinari collegiale e condiviso tra l’IRSM e il Centro Regionale Sant’Alessio Adeguamento del Regolamento per la gestione dei procedimenti disciplinari.
– CARTA DEI SERVIZI CASA DI RIPOSO
Decreto di approvazione Carta dei Servizi Casa di Riposo – Carta dei Servizi Casa di Riposo – Determina di approvazione della Carta dei Servizi e del Regolamento della Casa di Riposo 2020 – Carta dei Servizi Casa di Riposo 2020 – Regolamento della Casa di Riposo 2020 Determina approvazione Carta dei Servizi Casa di Riposo 2022 – Carta dei Servizi della Casa di Riposo 2022